Da oltre 10 anni il nostro team di istruttori si occupa con impegno e professionalità di aiutare giocatori amatoriali e agonisti nel migliorare le proprie capacità scacchistiche.
Portiamo avanti una società che punta ad offrire un servizio di formazione e di crescita che permettano ad ogni appassionato di scacchi di poter migliorare attraverso un sistema di lezioni private ed un'interazione diretta con il proprio istruttore.
Dallo studio ai tornei il passo è breve ed Accademia Internazionale di Scacchi è leader nell'organizzazione di tornei che ospitano dalle centinaia alle migliaia di persone.
Noi dell'Accademia analizziamo i tuoi bisogni e sviluppiamo insieme il tuo programma personalizzato.
Il nostro metodo esclusivo, basato sull'acquisizione del gioco, segue il tuo naturale ritmo di studio.
Istruttori e formatori FSI/FIDE qualificati e un tutor esperto sempre al tuo fianco per seguirti in ogni momento.
Potrai seguire le lezioni comodamente da casa, gestendo le lezioni in base ai tuoi impegni e senza rinunce.
“Grandmaster since 2004 and Spanish Champion in 2012.”
– J. Arizmendi –
“Candidato Maestro dal 2015, viene premiato nel 2017 come miglior Istruttore d’Italia 2016.”
– M. Trasciatti –
“Candidato Maestro dal 1998, si è dedicato alla diffusione ed all’insegnamento.”
– A. Almonti –
“Candidato Maestro dal 1998, si è dedicato dal 2003 all’insegnamento a tempo pieno.”
– M. Casadei –
“Maestro dal 2015, è uno dei giocatori cresciuti all’interno dell’Accademia.”
– R. Marsili –
“Maestro dal 1991, è stato socio fondatore della casa editrice Caissa Italia.”
– A. Caruso –
“Maestro FIDE dal 1974, è stato uno dei primi otto giocatori italiani nel decennio 1970-80.”
– P. Passerotti –
“Maestro FIDE dal 2001, è stato accompagnatore della squadra giovanile.”
– C. Negrini –
“Maestro FIDE dal 2008, viene premiato nel 2012 come miglior Istruttore d’Italia 2011.”
– N. Napoli –
“Maestro FIDE dal 1991, è in possesso di due norme da Maestro Internazionale.”
– M. Caposciutti –
“Maestro FIDE dal 2007, è in possesso di quattro norme da Maestro Internazionale.”
– F. Bentivegna –
“Maestro Internazionale Femminile dal 2011, membro della squadra femminile rumena.”
– S. Silvia-Raluca –
“Maestro Internazionale dal 2008, si laurea nel 2000 vice-Campionessa Mondiale U20.”
– O. Zimina –
“Maestro Internazionale dal 2005, è in attesa del completamento delle norme da GM.”
– R. Castellanos –
“Maestro Internazionale dal 2001, è stato finalista del Campionato Italiano.”
– F. Bellia –
“Founder dell’Accademia nonchè Grande Maestro Femminile.”
– M. Fierro –
“Grande Maestro dal 2017, è stato Campione Italiano Under 20 nel 2009.”
– A. Stella –
“Grande Maestro dal 1997 e Campione del Mondo Junior nel 1993.”
– V. Malakhov –
“Grande Maestro dal 1991, e 1° scacchiera della squadra nazionale lituanense.”
– E. Rozentalis –
“Grande Maestro dal 1992, dal 2000 ha conseguito diversi titoli nazionali spagnoli.”
– V. Moskalenko –
“Ceo&Founder dell’Accademia nonchè Grande Maestro dal 2013 è stato.”
– R. Mogranzini –
“Grande Maestro messicano a soli 19 anni, lavora come secondo del GM, V. Ivanchuk.”
– M. Leon Hoyos –
“Giovane Grande Maestro argentino, allenatore della squadra femminile.”
– P. Laufente –
“Grande Maestro spagnolo dal 1995 e primo ex-aequo al Memorial Chigorin del 2013.”
– O. Korneev –
“Grande Maestro ibero-americano e rappresentante della nazionale del Perù.”
– J. Granda Zuniga –
“Grande Maestro italo-argentino, più volte membro della squadra olimpica.”
– C. Garcia Palermo-
“Grande Maestro dal 2014, conquista il titolo di Campione Italiano Assoluto nel 2013.”
– Danyyl Dvirnyy –